SNB6500Istruzioni per l’uso 3IT
IT10Collegamento del PC alla Wireless Router (cablato)Prendere il cavo Ethernet in dotazione.Collegare un capo del cavo Ethernet alla porta LAN1 della
IT11Configurazione della Wireless Router con il CD diinstallazioneMettere il CD di installazione nell’unità CD.Selezionare AGREE (Accetto).Se questa s
IT12Cliccare su Next (Avanti).Selezionare il tipo di modem a banda larga (DHCP) da utilizzare.Immettere le impostazioni della banda larga.Tali imposta
IT13FirewallAttivare il Firewall per proteggere la rete domestica dagli hacker.Aprire il browser di Internet.1. Immettere http://192.168.1.2 nella bar
IT14Crittografia wirelessAttivare la crittografia wireless per impedire a terzi di intercettare la comunicazionesenza fili.WPA/WPA2 (Wi-Fi Protected A
IT151 Immettere la chiave già condivisa (= password o frase di accesso)2 Cliccare su SAVE SETTINGS (SALVA IMPOSTAZIONI).ATTENZIONE: a questo punto la
IT16Passo 3: Collegamento alla Wireless RouterIl presente esempio spiega la procedura di collegamento con l’adattatore USB senzafili Philips (SNU6600)
IT17Il presente esempio mostra le schermate della connessione di rete senza fili diWindows XP.Spostare il mouse sull’icona Wireless che si trova sulla
IT18WEP (Wired Equivalent Privacy)Passo 1: impostazione della crittografia WEPAprire il browser di Internet.1. Immettere http://192.168.1.2 nella barr
IT191 Spuntare la casella ‘Frase di accesso’ e immettere la frase di accesso.2 Cliccare su SAVE SETTINGS (SALVA IMPOSTAZIONI).ATTENZIONE: a questo pun
B ✔ DK ✔ E ✔ GR ✔ F ✔IRL ✔ I ✔ L ✔ NL ✔ A ✔P ✔ SU ✔ S ✔ UK ✔ N ✔D ✔ CH ✔☎HelplineBelgië/Belgique/Belgien070 253 010 (. 0.17)Luxemburg/Luxembourg26 84
IT20Passo 3: collegamento alla Wireless RouterIl presente esempio presenta le schermate relative all’adattatore USB senza fili Philips(SNU6600).Fare d
IT21Controllo dello stato IP del gatewayIl gateway dev’essere 192.168.1.2.Passo 3: collegamento alla Wireless RouterIl presente esempio spiega la proc
IT22Menu: Installazione guidataAprire il browser di Internet.1. Immettere http://192.168.1.2 nella barra dell’indirizzo.2. Fare clic su GO (Vai).Fare
IT23Impostazioni per rete domesticaStatoLa pagina dello stato visualizza lo stato delle connessioni WAN/LAN, i numeri delleversioni di firmware e hard
IT24WDSSe la potenza del segnale di una singola Wireless Base station non è sufficiente a causadella vastità dell’area di copertura o dell’attenuazion
IT25SicurezzaFirewallIl firewall della Wireless Router esamina i pacchetti al livello delle applicazioni,conserva le informazioni sulle sessioni TCP e
IT26Regola di programmazioneL’accesso a Internet può essere filtrato per i client locali in base a una serie di regole.Ogni regola per il controllo de
IT27Sicurezza wireless Crittografia wireless Per rendere sicura la propria rete senza fili, attivare la funzione di protezione. La Wireless Router sup
IT28WPA/WPA2Il Wi-Fi Protected Access (WPA/WPA2) combina un protocollo temporaneo diintegrità delle chiavi - Temporal Key Integrity Protocol (TKIP) co
IT29Impostazioni per rete domesticaStatoLa pagina dello stato visualizza lo stato delle connessioni WAN/LAN, i numeri delleversioni di firmware e hard
Sommario ...3Importanti informazioni di sicurezza ...
IT30WDSSe la potenza del segnale di una singola Wireless Base station non è sufficiente a causadella vastità dell’area di copertura o dell’attenuazion
IT31Impostazioni avanzateNATLa NAT (Network Address Translation, Conversione indirizzi di rete) consentel’accesso a Internet di vari utenti con la con
IT32ManutenzioneUtilizzare il menu Manutenzione per eseguire il backup della configurazione corrente,ripristinare una configurazione salvata in preced
IT33AVVERTENZA! Quando si azzera la Wireless Router mediante il pulsante blu di ripristino tutte leimpostazioni di configurazione andranno perse, anch
IT34Impostazioni UPNP (Universal Plug and Play, Plug and Play universale)Con l’Universal Plug and Play, un dispositivo può automaticamente collegarsi
IT35Una volta completata l’installazione dell’hardware collegando tutti i dispositivi di rete,è necessario configurare il computer per abilitarne la c
IT365 Nell’elenco a discesa Adapter (Adattatore), accertarsi che sia selezionatol’adattatore Ethernet.6 Se l’opzione ‘Obtain an IP address automatical
IT374 Digitare ‘EXIT’, quindi premere il tasto INVIO per chiudere la finestra. Il computer è ora configurato per il collegamento alla Wireless Router.
IT381 Sul desktop di Windows, fare clic su Start/Programs/Accessories/CommandPrompt (Start/Programmi/Accessori/Prompt dei comandi).2 Nella finestra ‘C
IT393 Digitare ‘PCONFIG /RENEW’, quindi premere il tasto INVIO. Verificare chel’attuale indirizzo IP sia 192.168.1.xxx, che la subnet mask sia 255.255
IT4• Installare e collegare il prodotto unicamente secondo la sequenza descritta nella‘Guida introduttiva’ per ottenere i risultati migliori e ridurre
IT40Disattivazione del proxy HTTP È necessario verificare che la funzione ‘Proxy HTTP’ del browser Web sia disattivata.In questo modo il browser sarà
IT41Indirizzo MACL’indirizzo MAC può essere utilizzato per prevenire l’accesso indesiderato allaWireless Router. Il modo in cui ottenere questo è spie
IT42Fare doppio clic sull’icona ‘Network and Internet connections’ (Rete e connessioniInternet).Fare clic sull’elenco a sinistra su ‘Setting-up a home
IT431. Inserire una descrizione che aiuti a riconoscere il computer.2. Inserire un nome diverso per ogni computer.3. Fare clic su ‘Next’ (Avanti) per
IT44Per esplorare la rete: fare doppio clic sull’icona Network Environment (Ambiente direte) sul desktop.Se fossero necessarie ulteriori informazioni,
IT451. Immettere un nome diverso per ogni computer.2. Immettere lo stesso nome di gruppo di lavoro per tutti i computer in rete.3. Immettere una descr
IT46Fare clic su ‘OK’ per accettare le modifiche.Per condividere cartelle in rete: avviare Windows Explorer e fare clic con il tastodestro sulla carte
IT47Risoluzione dei problemiQuesta sezione descrive alcuni problemi comuni che si potrebbero incontrare e leloro possibili soluzioni. La Wireless Rout
IT48Glossario di terminiAccesso secondario Il numero di telefono secondario di accesso viene usato dall’ISP nel caso in cui ilnumero di accesso princi
ITSpecifiche tecniche49Caratteristiche fisichePorte– Quattro porte RJ-45 10/100MbpsCaratteristiche di gestione– Aggiornamento firmware tramite gestion
IT5Contenuto della confezioneSNB6500Cavo EthernetGuida introduttivaAlimentazioneAntennaCD di installazioneWelcomeQuick Start Guide123ConnectInstallEnj
Specifications are subject to change without notice.Trademarks are the property of Koninklijke Philips Electronics N.V. or their respective owners.200
SNB6500Complimenti per l’acquisto della Wireless Router (Router senza fili) Philips. LaWireless Router Philips è un dispositivo WiFi compatibile (IEEE
Wireless RouterIT7Wireless Base Station 11g True Turbo1234Wireless Internet Modem PowerSpia Stato Descrizione1 – 4 Accesa Connessione alla rete Ethern
Wireless Base Station 11g True Turbo1234Wireless Internet Modem PowerLAN4To Modem12V=1A ResetLAN3 LAN2 LAN1IT8InstallazioneAccensione della Wireless R
IT9Collegamento del modem a banda larga alla WirelessRouterSul PC scollegare il cavo Ethernet di collegamento del PC al modem a banda larga.Collegare
Komentáře k této Příručce